Chi sono

creatività

cura

passione

relazione

gioco

spiritualità

Elena Carafa

Elena Carafa

Fondatrice di Esserenza

Artista e designer
Terapista ayurvedica e Yoga
Operatrice in discipline Bio Naturali DBN
Reg. Uff. Reg. Lombardia n.29-2020/TA29

Ho imparato nell’esperienza delle cose che l’arte, come la intendo io, è quel momento che si presenta ogni volta che vogliamo afferrare la nostra essenza. L’arte per l’arte non mi è mai interessata, a me interessa la magia che s’infonde nella relazione essere umano, spazio, tempo, materia. Lo scopo finale è il processo, ossia conoscersi sperimentando, approfondendo e provando: è farne esperienza diretta, appunto, solo così si trasformano continuamente le nostre esistenze, sempre in nuove forme, come nel gioco spontaneo che un bambino può fare con un legnetto su una spiaggia.

Ho osservato e studiato molto i giochi dei bambini e come gli adulti vivono i propri ambiti di conoscenza e sviluppo di sé stessi; da queste osservazioni dirette ho delineato una modalità che applico in tutte le attività che faccio e faccio fare: cerco sempre di creare quello spazio magico dove possano avvenire processi trasformativi di significato. L’arte, le pratiche dello Yoga e dell’Ayurveda, così come altre discipline o tecniche diventano “ambiti”  dove possono realizzarsi tali processi.

Qualche anno fa…

Era il 1998 quando ancora studiavo al Politecnico di Milano al corso di Laurea di Design, quando mi fu offerto di realizzare un laboratorio creativo per un gruppo di bambini…non ho più smesso!

ProgettoQualeGioco, l’Associazione Culturale che fondai poi nel 2004 insieme alla mia cara amica Marilena Adamo è stato il più bello e longevo fra i miei progetti conclusosi ufficialmente nel 2021, dove si son potute realizzare in piena libertà ed  autonomia, esperienze davvero sperimentali e fondative di ricerca nel campo dei processi creativi e relazionali rivolti alla persona.

www.progettoqualegioco.it

Le collaborazioni pubbliche e private sono state numerose e di grande rilievo, fra le più importanti:

Museo del Giocattolo e del Bambino di Milano – Laboratori del fare

Cargo Hight Tech  – spazio giochi “Il babau”

Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura – Corso di Laurea Disegno Industriale – Tirocini di studio

E poi…

Non ci si ferma mai! L’incontro con sapienze antiche, fondamenti di crescita personale ed in particolare con il maestro Swami Joytimayananda, vaydia, ossia maestro di vita, che mi ha donato la sua vicinanza iniziandomi alla conoscenza dei principi dell’antica scienza medica Ayurvedica e della disciplina dello Yoga, oggi per me stile di vita e pratica quotidiana.

Ashram Joytinat