L’importanza di un eccezionale rimedio ayurvedico la si può far risalire a tempi antichissimi; nella pratica quotidiana è un vero…
e proprio medicamento utilizzato anche come alimento nelle nelle preparazioni.
Per spiegare l’importanza dell’interazione energetica insita nelle creature viventi, nella mitologia Vedica si narra che dall’unione della forza calda e maschile del Sole e della dolce calma femminile della Luna si sono generati i pianeti e quindi la vita nell’universo.
Il concetto per cui dall’unione di un’equilibrata dualità si genera una formidabile unicità, è un principio filosofico fondamentale che traccia la via non solo del pensiero mistico, filosofico o sociale, ma in quanto assioma universale, guida anche le pratiche mediche e farmaceutiche nell’ambio della medicina Ayurvedica.
L’alchimista ricerca nelle sostanze (Dravya Guna), le qualità specifiche di erbe, minerali per la preparazione dei farmaci, in modo tale che il prodotto finale sia realmente efficace per la cura dell’essere vivente che deve trattare. Questo obiettivo lo si ottiene se il risultato finale della miscela alchemica, supera come forza, la somma dei singoli principi attivi.
Esiste un prodotto fondamentale nella farmacopea Ayurvedica, usato nella quotidianità nonché nei percorsi di cura clinici chiamato Ghi Gruta, esso può essere considerato una sostanza potente ed efficace poiché condensa in maniera equilibrata l’energia vitale della materia (Virya).
E’ noto che per Ayurveda l’aspetto preventivo legato alla gestione dello stile della vita e quindi dell’alimentazione è fondamentale per mantenere corpo, mente ed anima in salute costante.
Usare frequentemente sostanze dalla forza ringiovanente è quindi propedeutico a stabilire un sano rapporto con la vita.
Impariamo dunque a conoscere il Ghi Gruta, dalla preparazione alla maturazione del prodotto e dall’uso quotidiano in cucina, alle sue applicazioni esterne, interne e cutanee fino a comprenderne il ruolo nelle pratiche di purificazione (Panchakarma).
Il suo nome tradotto in italiano è burro chiarificato medicato, raramente lo troviamo in vendita nella sua formulazione completa, ossia medicato, se non nei dispensari ayurvedici.
La qualità del latte è fondamentale per la sua produzione; è utile ricordare che essendo appunto il latte, un alimento completo in quanto contenente tutte e cinque gli elementi presenti in natura (spazio, aria, fuoco, acqua e terra), deve mantenere la sua naturale e delicata armonia, minata spesso da contaminazioni chimiche durante il ciclo produttivo.
Il ghe gruta porta nella sua natura anche il valore fortemente simbolico del latte come alimento; è l’essenza del nutrimento primario, materno nella donna, ma anche nell’animale sacro per eccellenza nell’induismo la mucca (ultima incarnazione animale prima che l’anima transiti all’uomo).”
Contattami per imparare alcune semplici pratiche che possono aiutarti a vivere meglio in equilibrio o per un trattamento ayurvedico, sceglieremo insieme il percorso più adatto per il tuo star bene.
2 risposte
salve mi ha incuriosito molto quanto ho letto del ghee gruta dove lo trovo e come posso assumerlo per trarne i benefici elencati facendo prevenzione?
Ciao Patrizia, un serio ghee grta come avrai letto, non si trova in commercio, per intenderci quello che puoi trovare in alcuni negozi specializzati, é un prodotto ottenuto con solo una prima parte di “lavorazione”, ossia la chiarificazione del burro. Risulta sicuramente un ottimo grasso da usare in cucina per le preparazioni, con una parte di potete terapeutico. Il grta invece è una vera e propria preparazione alchemica atta a trasformare un alimento in rimedio. Un buon maestro di medicina ayurvedica insegna questo ai suoi allievi 🙂
Sentiamoci… Un saluto
Elena