Un insieme di tecniche e sapienze messe a frutto per avere le ali ai piedi! Quale tra i due piedi…
… è quello già trattato da un adeguato massaggio? (quello di destra, risulta essere decongestionato, il suo colore è più naturale ed uniforme, visibilmente la circolazione è ristabilita… )
Il massaggio ai piedi è uno dei trattamenti più importanti nella tradizione ayurvedica e non solo. In tutte le tradizionali medicine e in numerose tecniche occidentali, la salute dei piedi, come tutti ormai ben sanno, riflette lo stato dell’intero nostro organismo. La mappa del nostro piede, secondo l’antico vedere ayurvedico, è suddivisa in cinque aree che rispecchiano le cinque cavità del nostro corpo. É possibile trattare opportunamente il piede tenendo presente queste zone riflesse per riequilibrare e agevolare il funzionamento di organi e sistemi.
Una delle tecniche più antiche della medicina tradizionale cinese (MTC) é il GUA SHA che letteralmente significa “portare via le tossine”. Mi capita di applicare questa tecnica durante il massaggio tradizionale ayurvedico (Padabyangam), soprattutto quando noto che in un paziente c’è ristagno, cattiva circolazione, dolore alle articolazioni. In particolare in un paziente dalla costituzione Kapa, Kapa-Vata, ma é ottimo per tutti i tipi di costituzione. Un po’ di fastidio che dura qualche minuto (x 2 perché i piedi sono due ricordo sempre al paziente durante il trattamento! e si ha subito una sensazione di camminare sulle nuvole…
Contattami per imparare alcune semplici pratiche che possono aiutarti a vivere meglio in equilibrio o per un trattamento ayurvedico, sceglieremo insieme il percorso più adatto per il tuo star bene.