Attività
collettive individuali adulti
bambini adolescenti
per:
la Danza della Luna
Calendario lunisolare
linka qui sotto per vedere il progetto
Progetti & Oggetti
Categorie
Iscriviti alla newsletter
per ricevere articoli e aggiornamenti su corsi e attività.

Il tocco del massaggio ayurvedico
” Il massaggio è semplicemente un” tocco” per entrare in una nuova dimensione, attraverso la comunicazione e l’esplorazione. É cura…

Yoga e meditazione per coltivare l’equilibrio
Quando parliamo di equilibrio pensiamo automaticamente ad un qualcosa che rimane fermo, senza movimento e che questa stabilità sia data…

Esserenza Pillows, il tuo cuscino di meditazione
Eccolo il nuovo progetto che da vita e concretezza a molte delle mie passioni: arte, manualità, reciclo e riuso consapevole, meditazione,…

La cura del viso e l’ayurveda
La pelle è vista come una vera e propria mappa espressiva dell’equilibrio di queste energie che come sappiamo sono differenti…

Geometria sacra – arte spirituale simbolica sotto forma di Yantra
Yantra in sanscrito vuol dire mezzo/strumento.Essi servono a svolgere un’azione sulla parte più profonda della mente lavorando per liberare e…

Si muove il vento, installazione
Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio siamo fatti dei 5 elementi e tutto ciò che ci circonda lo è.

Apana Vayu, l’energia che scende verso il basso
Tra le cinque energie legate all’elemento vento presenti nel corpo umano, secondo la scienza ayurvedica, Apana Vayu è quella che…
Iscriviti alla newsletter
per ricevere articoli e aggiornamenti su corsi e attività.

Elena Carafa
Fondatrice di Esserenza
Artista e designer
Terapista ayurvedica
Operatrice in discipline Bio Naturali DBN
Reg. Uff. Reg. Lombardia n.29-2020/TA29
Ho imparato nell’esperienza delle cose che l’arte, come la intendo io, è quel momento che si presenta ogni volta che vogliamo afferrare la nostra essenza. L’arte per l’arte non mi è mai interessata, a me interessa la magia che s’infonde nella relazione essere umano, spazio, tempo, materia. Lo scopo finale è il processo, ossia conoscersi sperimentando, approfondendo e provando: è farne esperienza diretta, appunto, solo così si trasformano continuamente le nostre esistenze, sempre in nuove forme, come nel gioco spontaneo che un bambino può fare con un legnetto su una spiaggia.
Ho osservato e studiato molto i giochi dei bambini e come gli adulti vivono i propri ambiti di conoscenza e sviluppo di sé stessi; da queste osservazioni dirette ho delineato una modalità che applico in tutte le attività che faccio e faccio fare: cerco sempre di creare quello spazio magico dove possano avvenire processi trasformativi di significato. L’arte, le pratiche dello Yoga e dell’Ayurveda, così come altre discipline o tecniche diventano “ambiti” dove possono realizzarsi tali processi.