Lo Spazio - Atelier Aperto
Ambiente accogliente - Strumenti ed apparecchiature a disposizione - Tutor ed artisti esperti
Clicca qui
Un Tempo prezioso
Un tempo per star bene, di Condivisione, di Partecipazione, di Relazioni
Clicca qui

Esserenza, l'arte di essere la propria essenza

Lo Spazio - Atelier Aperto
Ambiente accogliente - Tutor ed artisti esperti - Strumenti ed apparecchiature a disposizione
Clicca qui
Il Tempo Prezioso
Un tempo per star bene, di Condivisione , di Partecipazione, di Relazioni
Clicca qui
Cosa facciAmo?
Un Atelier tutto per noi! INSIEME SperimentiAmo, IdeAmo, ProgettiAmo, RealizziAmo
Clicca qui

Esserenza, l'arte di essere la propria essenza

Essere Arte Atelier

Corsi Laboratori Attività Esperienze Personalizzate

L’artista è colui che crea; ha nel suo essere un particolare sguardo che gli permette di cogliere quel qualcosa che gli altri non vedono. Ogni persona possiede questa facoltà come possibilità, ogni persona può creare ogni giorno la più grande opera d’arte, la propria vita. Quali sono gli elementi di bellezza e condivisione che si riesce ad esprimere nelle cose che si fanno? Quali gli elementi che possono permettere di farlo? Questo è il percorso, questa è la vita, sempre una ricerca, sempre una creazione.

Laboratorio in corso

Hai una scatola di vecchie foto di famiglia che prendono polvere?

Copia di Geometria sacra (1)
Copia di Copia di Geometria sacra (5)

Quei tanti momenti catturati – il sorriso radioso di una madre, lo sguardo affettuoso di un padre, i primi passi di un bambino, lo sguardo amorevole di una nonna- sono più che semplici immagini, sono storie che aspettano di essere raccontate.

Ma forse hai pensato:

“Non potrei rendere giustizia a quei ricordi…”

“Non saprei come iniziare…”

“Le mie cuciture non sono abbastanza buone…”

Ecco cosa ho scoperto: ogni fotografia racchiude una storia che può essere portata in vita attraverso tessuto e filo, colori,… indipendentemente dal tuo livello di esperienza. 

Scopri come trasformare foto preziose in opere d’arte tessili di senso.

Registrare le memorie nel punto, scoprire, ampliare le sensazioni,…

All’interno di questo modulo scoprirai come incorporare materiali e ricordi significativi e tecniche semplici per aggiungere profondità e significato personale al tuo lavoro.

Ti aspettiamo!

 

Prossimo laboratorio

Hildegard von Bingen, una donna ispirata

Copia di Copia di Geometria sacra (7)
hildegard immagine mia

La sua sapienza e spiritualità è un esempio straordinario per la nostra storia, i suoi insegnamenti di una grandezza eterna. Nelle sue meravigliose opere pittoriche l’espressione di tutta questa bellezza. Ne faremo esperienza personale ed originale. 

Ti starai chiedendo:

“Come posso entrare in contatto con un mondo immaginario straordinario?…”

“sono in grado?…”

“Non so disegnare…, non so dipingere,…”

Una cosa importantissima:  questo non è un percorso didattico o accademico, quello che conta è fare un’esperienza di senso indipendentemente dal tuo livello di esperienza tecnica. 

All’interno di questo modulo scoprirai come approcciare ed approfondire il disegno di getto e tecniche semplici per aggiungere profondità e significato personale al tuo lavoro.

Ti aspettiamo!

 

Alri laboratori svolti...

Acqua, colore, gesto

Attività di laboratorio che si svolge individualmente o in gruppi piccoli. Metto a disposizione dei semplici strumenti che si possono utilizzare senza che si abbia una conoscenza tecnica, per facilitare un approccio empatico immediato con il processo di elaborazione personale e gestuale all’atto di creare.

Come mi metto in gioco rispetto ad una modalità operativa? Quali sono le mie risorse personali di fronte a semplici scelte? Mi permetto di sbagliare? Mi lascio andare e accolgo agli eventi che possono sempre essermi utili? Sono troppo resistente alle cose che possono cambiare/cambiarmi?

Queste ed altre domande emergono da questa attività, ma soprattutto si possono sperimentare liberamente le risposte a tali domande, conoscere in prima persona i processi che li caratterizzano, e in un ambiente protetto, coadiuvato ed agevolato viverle e processarle per poi renderle attive nella propria vita.

Tecniche e strumenti: meditazione e focalizzazione, colori per tessuto, tessuti

Prenota un colloquio gratuito, senza impegno per scegliere l’esperienza più adatta a te.

Io, me, (il Sè), e l'altro

Esserenza | essere arte | Io, me (il Sè) e l'altro

Attività di laboratorio che si svolge in gruppi piccoli. Attraverso un ricco percorso che è un gioco di specchi personale e condiviso nel gruppo, si riconoscono le immagini che emergono sulla propria persona, le si mettono in luce cercando delle modalità per rappresentarle.

Quali sono gli aspetti di me che conosco? Quali quelli che non conosco? Cosa di me percepiscono gli altri? Sono in grado di afferrare alcuni aspetti delle mie profondità? Mi lascio andare all’inedito che si presenta ai miei occhi? Come posso formulare alcuni miei propositi di cambiamento e realizzazione (SANKALPA)?

Queste ed altre domande emergono da questa attività, ma soprattutto si possono sperimentare liberamente le risposte a tali domande, conoscere in prima persona i processi che li caratterizzano, e in un ambiente protetto, coadiuvato ed agevolato viverle e processarle per poi renderle attive nella propria vita.

Tecniche e strumenti: meditazione dinamica Nataraj (Osho), focalizzazione, pastelli, pennarelli, acquerelli, tele

Prenota un colloquio gratuito, senza impegno per scegliere l’esperienza più adatta a te. 

Mandala, spazio sacro

Esperienza di meditazione collettiva e azione dinamica effettuata con l’ausilio di materiali sensibili all’azione e alla trasformazione creativa (oggetti e materiali di uso comune e materie/materiali naturali), integrati con musica e movimento, e coadiuvati da un coach all’interno di uno spazio adeguatamente allestito, SPAZIO SACRO.

Come mi metto in gioco rispetto ad una modalità operativa? Quali sono le mie risorse personali di fronte a semplici scelte? Mi permetto di sbagliare? Mi lascio andare e accolgo agli eventi che possono sempre essermi utili? Sono troppo resistente alle cose che possono cambiare/cambiarmi? Come accolgo/respingo l’altro? E con quale grado di intimità?

E’ un lavoro individuale per favorire un approccio istintivo ed introspettivo alla creazione, con l’intento di riconoscere ed allontanarsi da abituali schemi di pensiero e di azione e sperimentare nuove soluzioni gestuali e comportamentali.
E’ un lavoro di gruppo che fa interagire le persone fra loro a differenti livelli instaurando dinamiche legate a nuove opportunità di reciprocità.
I percorsi individuali e di gruppo si sovrappongono e si intersecano in un risultato finale corale, una istallazione che è di natura univoca ed effimera.

Come sempre la cosa importate è il processo trasformativo innescato.

Tecniche e strumenti: meditazione e focalizzazione, canto e movimento, tecniche artistiche (colori per tessuto, tessuti, oggetti naturali,…)

Mandala spazio sacro ... un pò di storia

Questo è un laboratorio che cresce con gli anni… Era il 2007 quando lo proposi per la prima volta. Gruppi di adulti o di bambini o gruppi misti. Mai un’esperienza uguale all’altra. Sempre nuova, entusiasmante e soprattutto ricca. Meditazione, espressività, movimento, canto. Una performance vera e propria. Perchè é nel processo che accadono le cose e si innestano nel nostro DNA.

Laboratorio Mandala presso centro yoga Jivana, Monza 2007

Con i gruppi dei piccoli non c’è bisogno di tante parole, i “materiali di gioco” vanno scelti accuratamente, l’azione è spontanea, il movimento è consapevole nel gesto, le intenzioni subito chiare, non c’è nessun filtro dell’intelletto che vuole sempre controllare, dirigere, azionare. La spontaneità del gioco ci regala i momenti di verità della loro persona, basta ac-coglierli!

Laboratorio Mandala presso la scuola steineriana "Il melo", Monterotondo AL, 2012

Il Laboratorio Mandala con le adolescenti si fa più complesso e ricco: tanto bisogno di certezze che devono scaturire dalle prove personali, non casuali, ma attraverso un’attenta e discreta guida che stimola, ma non confonde. Le emozioni emergono come fiumi di lava incandescente, forti, ribollono; in un’unica luce si fa affiorare il divertimento, la gioia, la sorpresa, la fermezza e la calma.

Laboratorio Mandala Essere Arte, Milano, 2022