Lo Spazio - Atelier Aperto
Ambiente accogliente - Strumenti ed apparecchiature a disposizione - Tutor ed artisti esperti
Clicca qui
Un Tempo prezioso
Un tempo per star bene, di Condivisione, di Partecipazione, di Relazioni
Clicca qui

Esserenza, l'arte di essere la propria essenza

Lo Spazio - Atelier Aperto
Ambiente accogliente - Tutor ed artisti esperti - Strumenti ed apparecchiature a disposizione
Clicca qui
Il Tempo Prezioso
Un tempo per star bene, di Condivisione , di Partecipazione, di Relazioni
Clicca qui
Cosa facciAmo?
Un Atelier tutto per noi! INSIEME SperimentiAmo, IdeAmo, ProgettiAmo, RealizziAmo
Clicca qui

Esserenza, l'arte di essere la propria essenza

Progetti in corso

Incremento Espansione

Laboratorio d'integrazione dei linguaggi nei Gruppi Darsi Pace Lombardia

LEGAMI - Il filo rosso che ci unisce
Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2023
LEGAMI - Il filo rosso che ci unisce
Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2023
LEGAMI - Il filo rosso che ci unisce
Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2023
MANDALA PITTORICO
Laboratorio di arte relazionale MARZO 2023

Percorsi di liberazione interiore – Moduli di Approfondimento con integrazione di linguaggi: tecniche dell’arte come strumento di auto conoscimento, tecniche di meditazione e respirazione dalla disciplina dello Yoga, …, inseriti nel programma annuale degli incontri mensili del Gruppo territoriale della Lombardia del movimento Darsi Pace.

Fondazione Darsi Pace

Laboratorio della Materia

Giornata dell'Arte a cura della Comunità Etica Vivente

Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2024
Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2024
Laboratorio di arte relazionale MAGGIO 2024

Entrare in comunicazione con la materia (creta, suono, silenzio, parole, odore – incenso, …) e con ciò che si offre alla propria sensibilità e imprimere/esprimere la propria individualità in questo rapporto di cre-azione. La forma scaturisce da questo dialogo.

Questa individualità è già in relazione con l’altro (stessa materia, stesso momento in cui lo si sta facendo, stesso intento,…), poi verrà sperimentata la compartecipazione attraverso l’allestimento di un’opera finale, ossia un’istallazione, che esprimerà “il messaggio” univoco per tutti i manufatti (rif. Alla IV frase Manifesto dell’Arte, Comunità di Etica Vivente).

CEV – Comunità di Etica Vivente