Questo è un laboratorio che cresce con gli anni… Era il 2007 quando lo proposi per la prima volta. Gruppi di adulti o di bambini o gruppi misti. Mai un’esperienza uguale all’altra. Sempre nuova, entusiasmante e soprattutto ricca. Meditazione, espressività, movimento, canto. Una performance vera e propria. Perchè é nel processo che accadono le cose e si innestano nel nostro DNA.
Laboratorio Mandala presso centro yoga Jivana, Monza 2007
Con i gruppi dei piccoli non c’è bisogno di tante parole, i “materiali di gioco” vanno scelti accuratamente, l’azione è spontanea, il movimento è consapevole nel gesto, le intenzioni subito chiare, non c’è nessun filtro dell’intelletto che vuole sempre controllare, dirigere, azionare. La spontaneità del gioco ci regala i momenti di verità della loro persona, basta ac-coglierli!
Laboratorio Mandala presso la scuola staineriana "Il melo", Monterotondo AL, 2016
Il Laboratorio Mandala con le adolescenti si fa più complesso e ricco: tanto bisogno di certezze che devono scaturire dalle prove personali, non casuali, ma attraverso un’attenta e discreta guida che stimola, ma non confonde. Le emozioni emergono come fiumi di lava incandescente, forti, ribollono; in un’unica luce si fa affiorare il divertimento, la gioia, la sorpresa, la fermezza e la calma.
2 risposte
Davvero complimenti per la cura con cui crei questo modo meraviglioso di fare Arte!!
Grazie,Marilena, per me non può esistere altro modo!!